Maratona Alzheimer in 100 piazze | Maratona Alzheimer

Maratona Alzheimer in 100 piazze

Maratona Diffusa a Bagno di Romagna

Settembre - Mese Alzheimer

Dal 17 settembre 2022, il testimone della Maratona Alzheimer ha raggiunto tante piazze di diverse regioni italiane grazie alla preziosa collaborazione delle Associazioni Alzheimer e delle tante realtà che, anche quest'anno, hanno scelto di aderire.

L’evento ruota intorno alla Giornata Mondiale Alzheimer, il 21 settembre, ma offre la possibilità di parteciparvi anche in altre giornate. Dal 17 settembre fino ai primi giorni di ottobre, con il supporto delle associazioni locali, sono state realizzate delle postazioni informative e di raccolta fondi e organizzati eventi culturali, sportivi o ricreativi come camminate, corse, visite guidate, cineforum e tanto altro. 

Maratona Diffusa a La Spezia

Obiettivi

  1. proseguire in tutta Italia la Grande Marcia per i Diritti, la Cura e la Ricerca Alzheimer in partenza l’11 settembre a Cesenatico;
  2. organizzare una chiamata al dono per sostenere la ripartenza delle attività delle associazioni locali e la ricerca scientifica attraverso eventi di piazza con banchetti informativi e offerta di prodotti Alce Nero per raccogliere fondi;
  3. promuovere la prevenzione delle malattie neurodegenerative attraverso la distribuzione di manuali sulla prevenzione e proponendo esperienze di movimento;
  4. offrire informazioni sulla malattia, sui servizi territoriali, sulle attività delle associazioni locali per le persone che vivono con l'Alzheimer e per le loro famiglie, 

Maratona Diffusa a Messina

Cosa fare nelle piazze

  • Donare, ricevendo 2 pacchi di pasta “Alce Nero” insieme ad un simpatico gadget “Colisée” o il “Manuale della Prevenzione”;
  • Partecipare agli eventi sportivi e ricevere la t-shirt ufficiale di Maratona Alzheimer 2022;
  • Partecipare alle attività culturali e ricreative organizzate dalle Associazioni;
  • Incontrare professionisti e volontari delle associazioni locali disponibili a fornire tante informazioni.

Ma soprattutto, sarà l’occasione per ritrovarsi, pur se in luoghi diversi, insieme in cammino per i diritti delle persone con Alzheimer. 


Scopri tutte le piazze

Dalla Maratona Diffusa alla Maratona Alzheimer in 100 piazze

La Maratona Alzheimer in 100 piazze è nata dalla collaborazione su obiettivi condivisi delle diverse associazioni che affrontano il tema della cura, della ricerca e della prevenzione Alzheimer, la quale rappresenta la prima finalità della nascente Fondazione.

In questi 10 anni la Maratona Alzheimer ha portato sul percorso da Cesena a Cesenatico nella seconda domenica di settembre decine di migliaia di persone, sia di corsa che in cammino per i diritti delle persone con demenza.  Le restrizioni dovute al Covid-19 ci hanno insegnato che se questo messaggio non poteva essere più portato tutti insieme, uno accanto all’altro, verso il mare di Cesenatico, diffondendolo in tutto il territorio nazionale assumeva ancora più forza, coinvolgendo e dando voce alle famiglie e alle associazioni che questa pandemia ha bloccato e immerso in un silenzio ancora più profondo: per questo è nata la Maratona Diffusa: 42 piazze simboliche (esattamente come i km di una Maratona) sparsi in tutta Italia da Asti a Palermo.

La seconda edizione della Maratona Alzheimer in 100 piazze ha superato l’obiettivo “simbolico” delle 42 piazze (una per ogni chilometro della Maratona) con 45 eventi organizzati in Italia grazie alle associazioni aderenti ed ai volontari coinvolti.
La Maratona Diffusa ha visto coinvolte oltre alle piazze della Valle del Savio (Cesena, Cesenatico, Mercato Saraceno, Sarsina, Borello) 15 piazze nelle città della Regione Emilia-Romagna (Forlì, Modena, Mirandola, Carpi, Reggio Emilia, Parma, Fidenza) e 15 nel resto d’Italia (Asti, Novara, Milano, Como, Cantù, Ariano Polesine, Spezia, Macerata, Roma, Foggia, Messina e Palermo) con diverse modalità: eventi di piazza con i classici banchetti, open day, eventi all’interno di strutture, camminate, corse, biciclettate ma anche passeggiate culturali, eventi teatrali, convegni che in totale hanno coinvolto più di 4.000 persone.

Grazie al lavoro svolto e all’impegno profuso da centinaia di volontari appartenenti a 25 associazioni Alzheimer sono stati raccolti ben 17.835  di donazioni dalla distribuzione delle Tshirt ufficiali di Maratona Alzheimer e delle bevande vegetali Alce Nero, oltre a migliaia di firme per la petizione nazionale per il diritto alla cura delle persone con Alzheimer.
Al netto delle spese l’evento ha portato alle Associazioni aderenti 6.000 € per i propri progetti di rete per la ripartenza delle attività e altrettanti 6.000  € alla Fondazione Maratona Alzheimer per il progetto di Ricerca.

Un grande risultato di cui andare fieri che pone le basi per un impegno condiviso anche nel futuro.

Maratona Diffusa a Fidenza

Seguici sui social

Diventa un Runner Solidale

Comincia oggi la tua maratona personale con un gesto solidale!

Corri solidale

Iscriviti alla newsletter

Clicca qui per restare aggiornato ed essere inserito nella newsletter

Compila il modulo

Una maglietta per cancellare il silenzio

Entra a far parte della nostra community con una donazione minima di 10 € potrai avere la nostra maglietta tecnica!

T-shirt tecnica

IL TUO 5XMILLE PER I DIRITTI, LA CURA E LA RICERCA

Nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione Maratona Alzheimer 90080350409

Scopri di più

MEZZA MARATONA ALZHEIMER

Iscrizioni aperte.

Approfitta dell'iscrizione scontata: quota di € 25 fino al 31 maggio.

ISCRIVITI ORA
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.