Dal 17 settembre 2022, il testimone della Maratona Alzheimer ha raggiunto tante piazze di diverse regioni italiane grazie alla preziosa collaborazione delle Associazioni Alzheimer e delle tante realtà che, anche quest'anno, hanno scelto di aderire.
L’evento ruota intorno alla Giornata Mondiale Alzheimer, il 21 settembre, ma offre la possibilità di parteciparvi anche in altre giornate. Dal 17 settembre fino ai primi giorni di ottobre, con il supporto delle associazioni locali, sono state realizzate delle postazioni informative e di raccolta fondi e organizzati eventi culturali, sportivi o ricreativi come camminate, corse, visite guidate, cineforum e tanto altro.
Inserisci i tuoi dati di pagamento per completare la donazione e i dettagli nel campo NOTE per la spedizione (COGNOME, NOME, INDIRIZZO DI SPEDIZIONE COMPLETO DI VIA, N. CIVICO, CAP, CITTA', PROVINCIA), specificando di voler ricevere la pasta "Alce Nero".
La Maratona Alzheimer in 100 piazze è nata dalla collaborazione su obiettivi condivisi delle diverse associazioni che affrontano il tema della cura, della ricerca e della prevenzione Alzheimer, la quale rappresenta la prima finalità della nascente Fondazione.
In questi 10 anni la Maratona Alzheimer ha portato sul percorso da Cesena a Cesenatico nella seconda domenica di settembre decine di migliaia di persone, sia di corsa che in cammino per i diritti delle persone con demenza. Le restrizioni dovute al Covid-19 ci hanno insegnato che se questo messaggio non poteva essere più portato tutti insieme, uno accanto all’altro, verso il mare di Cesenatico, diffondendolo in tutto il territorio nazionale assumeva ancora più forza, coinvolgendo e dando voce alle famiglie e alle associazioni che questa pandemia ha bloccato e immerso in un silenzio ancora più profondo: per questo è nata la Maratona Diffusa: 42 piazze simboliche (esattamente come i km di una Maratona) sparsi in tutta Italia da Asti a Palermo.
La seconda edizione della Maratona Alzheimer in 100 piazze ha superato l’obiettivo “simbolico” delle 42 piazze (una per ogni chilometro della Maratona) con 45 eventi organizzati in Italia grazie alle associazioni aderenti ed ai volontari coinvolti.
La Maratona Diffusa ha visto coinvolte oltre alle piazze della Valle del Savio (Cesena, Cesenatico, Mercato Saraceno, Sarsina, Borello) 15 piazze nelle città della Regione Emilia-Romagna (Forlì, Modena, Mirandola, Carpi, Reggio Emilia, Parma, Fidenza) e 15 nel resto d’Italia (Asti, Novara, Milano, Como, Cantù, Ariano Polesine, Spezia, Macerata, Roma, Foggia, Messina e Palermo) con diverse modalità: eventi di piazza con i classici banchetti, open day, eventi all’interno di strutture, camminate, corse, biciclettate ma anche passeggiate culturali, eventi teatrali, convegni che in totale hanno coinvolto più di 4.000 persone.
Grazie al lavoro svolto e all’impegno profuso da centinaia di volontari appartenenti a 25 associazioni Alzheimer sono stati raccolti ben 17.835 € di donazioni dalla distribuzione delle Tshirt ufficiali di Maratona Alzheimer e delle bevande vegetali Alce Nero, oltre a migliaia di firme per la petizione nazionale per il diritto alla cura delle persone con Alzheimer.
Al netto delle spese l’evento ha portato alle Associazioni aderenti 6.000 € per i propri progetti di rete per la ripartenza delle attività e altrettanti 6.000 € alla Fondazione Maratona Alzheimer per il progetto di Ricerca.