Il 10 settembre 2023 partecipa alla XII Edizione della Maratona Alzheimer, un grande evento sportivo solidale per i diritti delle persone con demenza.
ISCRIZIONI APERTE sul portale Endu per la Mezza Maratona Gara competitiva FIDAL, clicca QUI
Maratona Alzheimer dal 2012 sensibilizza l’opinione pubblica per eliminare lo stigma sociale che circonda le persone con Alzheimer e raccoglie fondi per le attività di cura, prevenzione e ricerca.
COME PARTECIPARE
Sei un runner competitivo? Iscriviti alla mezza Maratona Alzheimer FIDAL (21,097 km), V Memorial Azeglio Vicini, che si snoda su un percorso lineare e pianeggiante, dal centro storico di Cesena a Cesenatico.
Se preferisci un percorso non competitivo, partecipa alla Grande Marcia Alzheimer di 16 chilometri, di corsa o in cammino, con partenza dallo Stadio di Cesena, oppure alla Piccola Marcia Alzheimer di 8 km, percorso più breve adatto a tutta la famiglia.
Promozione speciale in convenzione con gli hotel limitrofi al parco di Levante: prima colazione anticipata il giorno della gara e late check out (orario da concordare con gli alberghi)
A CHE COSA CONTRIBUISCI
Con la tua partecipazione sostieni la realizzazione concreta dei seguenti progetti:
CAFFÈ ALZHEIMER DIFFUSO: 80 Caffè Alzheimer in tutte le regioni d’Italia
RICERCA SCIENTIFICA: progetto di ricerca sulla prevenzione secondaria e diagnosi precoce
PRIMO CENTRO STUDI DOCUMENTAZIONE E RICERCA ALZHEIMER: prossima realizzazione di Casa Fabbrani, sede del Centro Studi.
Se desideri informazioni dettagliate sull'evento e sui nostri progetti, contattaci.
IL PERCORSO
Mezza Maratona Gara competitiva Fidal, 21,097 km
10 settembre 2023
Partenza alle ore 8 da Piazza del Popolo, Cesena
Arrivo al Parco di Levante, Cesenatico
Un percorso in linea con partenza da Piazza del Popolo, nel cuore del centro storico di Cesena. Superato l’Orogel Stadium Dino Manuzzi, il tragitto prosegue accanto al torrente lungo la nuova Ciclovia del Pisciatello all’interno delle campagne romagnole, verso il mare di Cesenatico. Giunti al grattacielo si va verso il traguardo al Parco di Levante, passando dai Giardini del Mare. In collaborazione con il Panathon Club Cesena.
Scarica QUI la mappa del percorso della Mezza Maratona.
QUOTE DI ISCRIZIONE COMPRENSIVE DI NAVETTA
La quota di partecipazione per il percorso Mezza Maratona “V Memorial Azeglio Vicini” (Cesena - Cesenatico) è fissata in:
● € 30,00 dal 1/06/2023 al 31/07/2023
● € 35,00 dal 1/08/2023 al 5/09/2023
● € 40,00 solo fino a esaurimento pettorali, sabato 9 presso il Village al Parco di Levante di Cesenatico e domenica 10 settembre nei pressi della partenza in Piazza del Popolo a Cesena, presentandosi con tutti i documenti in regola.
N.B. Ai fini della determinazione della quota d’iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento, non quella d’invio della scheda d’iscrizione.
TARIFFE SPECIALI: sono previste delle scontistiche per le seguenti categorie:
● SQUADRE NUMEROSE (almeno 10 pax): tariffa fissa € 24,00 utilizzando il modulo di iscrizione per gruppi o ENDU4team.
● SPINGITORI tariffa fissa € 18,00. Numero massimo di 5 atleti spingitori per ogni carrozzina.
● ATLETI TESSERATI CIP (Comitato Italiano Paralimpico) E LORO GUIDE, iscrizione gratuita. Questi atleti devono comunicare la loro condizione fisica al momento dell’iscrizione.
● ATLETI OVER 70, quota fissa per ogni atleta di € 24,00.
● TESSERATI ASD MARATONA ALZHEIMER, quota fissa per ogni atleta a € 24,00.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Iscrizioni online
Direttamente sul portale Endu, cliccando QUI con pagamento a mezzo carta di credito (circuito Visa /Mastercard) o bonifico diretta Klarna e commissioni a carico dell'ordinante.
Il costo del servizio di iscrizione online non è incluso nelle quote indicate. È possibile anche iscrivere i gruppi se l’associazione sportiva utilizza il gestionale Endu4team.
Iscrizioni cartacee L’iscrizione può essere effettuata stampando e compilando l’apposito MODULO DI ISCRIZIONE e saldando la propria quota intestata a A.S.D. MARATONA ALZHEIMER, causale "Iscrizione Mezza Maratona Alzheimer 23, nome e cognome dell'atleta iscritto":
- con bonifico bancario: IBAN IT 83 I 02008 67850 000104187998 - su c/c postale: IBAN IT 75 A 07601 13200 001036035044
- con bollettino postale: C/C n° 1036035044
Occorrerà quindi inviare l’eventuale scheda cartacea, l’attestazione di pagamento e la tessera societaria con il certificato medico agonistico per atletica leggera (solo per i non tesserati Fidal) in corso di validità via email all’indirizzo iscrizioni@maratonaalzheimer.it. In mancanza della documentazione necessaria (vedi REQUISITI DI PARTECIPAZIONE), le iscrizioni non verranno ritenute valide.
Punti di Iscrizione Autorizzati
A partire dal mese di giugno sarà possibile presentarsi in uno dei punti di iscrizione
territoriali convenzionati che saranno pubblicati successivamente su questo sito nella sezione news, portando con sé la tessera
societaria con il certificato medico agonistico per atletica leggera (solo per i
non tesserati Fidal) in corso di validità e procedere con il pagamento in contanti.
Tali iscrizioni verranno registrate alla fine di ogni mese. Chiusura iscrizioni nei punti
autorizzati sabato 2/09/2023.
Scarica qui il regolamento completo.
Iscriviti qui alla Mezza Maratona Gara competitiva Fidal.
PERCORSO
Grande Marcia Alzheimer, 16 km Stadio Manuzzi Cesena – Parco Levante Cesenatico
10 settembre 2023, partenza ore 8.30
La Grande Marcia per i diritti delle persone che vivono con una demenza. da cesena a Cesenatico, lungo il percorso ciclopedonale, per essere portatori del messaggio solidale "Insieme per cancellare il silenzio".
Servizio per rientro da Cesenatico gratuito.
TUTTE LE INFO E MODALITÀ DI ISCRIZIONE A BREVE
PERCORSO
Macerone – Parco Levante Cesenatico
10 settembre 2023, partenza ore 9.30
Camminata adatta a tutti che permette di unirsi ai camminatori che arrivano da Cesena.
Servizio per rientro da Cesenatico gratuito.
TUTTE LE INFO E MODALITÀ DI ISCRIZIONE A BREVE
Se non puoi partecipare al grande evento del 10 settembre, da qualsiasi parte d'Italia puoi sostenere i diritti delle persone che vivono con Alzheimer o con una demenza.
Singoli, gruppi, famiglie, residenze per anziani hanno ricevuto a casa la nostra maglietta e si sono fatti portavoce "Insieme per Cancellare il Silenzio".
A breve qui le modalità per partecipare alla Maratona Virtuale.
750 atleti hanno partecipato alla mezza maratona 2022 (oltre 820 sono stati gli iscritti)
3.000 persone hanno preso parte alla Grande Marcia Alzheimer di 16 km e circa 700 hanno camminato per 8 8 km nella Piccola Marcia Alzheimer.
In totale sono stati oltre 4.500 i partecipanti!
Maratona Alzheimer è un evento promosso dalla Fondazione Maratona Alzheimer, organizzata dall’ASD Maratona Alzheimer con il supporto di 50 associazioni sportive e di volontariato del territorio e oltre 450 persone che rendono possibile questo evento.
Vogliamo ringraziare: Acsi Forlì-Cesena; Amici della Fatica; Anffas Cesena; Arci Cesena; Asd Ciclistica Mercatese; Asd Podistica Voltana; Associazione In Sè; Proloco Sarsina; Atletica Mameli; Atletica Sidermec F.lli Vitali; Auser Cesena e Mercato Saraceno; Avis Cesena-Calisese-Mercato Saraceno; Band Selvaggia; Banda dei Ciccioli; Polisportiva San Vittore; Banda della Città di Sarsina; Cai Cesena; Consulta del Volontariato di Cesenatico; CSI Cesena; Easy Runner; Gev Cesena; Gruppo Alpini di Mercato Saraceno; Gruppo Podistico Cesenate; Gruppo Podistico Endas Cesena; I Tamburini della Cerna dei Lunghi Archi; Lupi di Liberio; Lupi Tosti; Nordic Walking Cesena; Polisportiva Endas Cesenatico; Polisportiva 5 cerchi; Polisportiva San Pietro; Pro Loco Borello; Quartiere Al Mare; Quartiere Borello; Rubicone Gran Trail; Trail Romagna; USD San Marco; Women in Run; Volontari dell’Associazione Amici di Casa Insieme e ASD Maratona Alzheimer.