Carta d'Intenti Fondazione | Maratona Alzheimer

firma della Carta d'Intenti della Fondazione Maratona Alzheimer

La Carta d'Intenti è stata sottoscritta giovedì 12 settembre 2019, nella Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana di Cesena (Memoire du Monde dell'Unesco), dai componenti del Comitato Scientifico e del Comitato Promotore della Fondazione Maratona Alzheimer.

Intervista Prof. Marco Trabucchi - Presidente dell' Associazione Italiana di Psicogeriatria

Abstract Carta D'Intenti

"....la Fondazione Maratona Alzheimer avrà la missione di affermare diritti e supportare i bisogni delle persone con demenza attraverso una molteplicità di attività che istituiscano nuove pratiche e una nuova cultura della cura. Sarà uno spazio di condivisione di esperienze con il mondo del volontariato per l’ideazione di progetti, la raccolta e l’erogazione di finanziamenti, la sensibilizzazione della dimensione politica, la promozione di attività di supporto concrete e di un rapporto privilegiato con il mondo della ricerca. 

L’associazionismo locale, regionale e nazionale direttamente rappresentativo degli interessi delle persone con demenza ha un valore di “presidio” fondamentale e potrà trovare nella Fondazione un interlocutore che si impegna ad essere realtà di servizio, motore pensante di iniziative su più piani. 

La Fondazione promuoverà conoscenza e cultura sulle demenze, operando come raccoglitore e filtro delle esperienze italiane e internazionali, selezionando quelle basate sull’evidenza (secondo il principio della evidence based medicine), e proponendo buone pratiche applicate alla realtà del nostro paese e alle diverse esperienze territoriali..."

i firmatari del comitato promotore

  • Stefano Montalti, Presidente Amici di Casa Insieme ODV e AlzheimER, ideatore di Maratona Alzheimer
  • Arch. Giovanni Bissoni, ex Assessore Sanità Emilia Romagna, Esperto in programmazione sanitaria
  • Prof. Fabio Calbucci, Neurochirurgo, ha Diretto il Dipartimento Neuro Scienze e  la Neurochirurgia  dell’Ospedale Bellaria di Bologna
  • Avv. Maria Grazia Creta, Agenzia Sicurezza Territo e Protezione Civile Emilia-Romagna
  • Ing. Roberta Osti, Fundraiser
  • Dott.ssa Sandra Zampa, Giornalista, Sottosegretario al Ministero della Salute.
  • Tonino Bernabè, Presidente di Romagna Acque Spa
  • Dott.ssa Barbara Burioli  e Rocco de Lucia, imprenditori Siropak
  • Giancarlo Rossi, imprenditore Plastisavio
  • Prof.ssa Luisa Bartorelli, Presidente Alzheimer Uniti Roma
  • Dott.ssa Giorgia Battelli, Presidente ASD Maratona Alzheimer
  • Dott. Luca Biolcati, Segretario Generale AMA Novara
  • Prof.ssa Laura Calzà, Direttore Scientifico Iret Bologna
  • Dott.ssa Simonetta Cavalieri, Presidente di AIMA Reggio-Emilia 
  • Anna Draghetti, Presidente ASDAM Mirandola
  • Foca Fiorentini, Vicepresidente Amici di Casa Insieme ODV
  • Emanuela Luppi Malaguti, Presidente GP Vecchi, Modena
  • Avv. Alessandro Poggiolini, Presidente CAIMA Cesena
  • Giorgio Romersa, Presidente Alzheimer Rimini

i firmatari del comitato scientifico

  • Prof. Marco Trabucchi, Presidente Associazione Italiana di Psicogeriatria
  • Prof.ssa Anna Banchero, Esperta  in Programmazione Sociale e Sanitaria
  • Arch. Giovanni Bissoni, del Comitato Promotore “Fondazione Maratona Alzheimer”
  • Dott.ssa Mariagiovanna Bonasso, Responsabile Progetti associazione Amici di Casa Insieme ODV
  • Prof. Fabio Calbucci, Neurochirurgo, ha Diretto il Dipartimento Neuro Scienze e  la Neurochirurgia  dell’Ospedale Bellaria di Bologna
  • Prof.ssa Laura Calzà, Direttore Scientifico Fondazione Iret, Bologna
  • Prof. Rabih Chattat, Università di Bologna
  • Dott. Massimo Corbo, Direttore Scientifico Casa di Cura Policlinico Milano
  • Prof.ssa Nerina Dirindin, Università di Torino
  • Dott. Andrea Fabbo, Direttore UOC Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Modena  Progetto Demenze - Servizio Assistenza Territoriale Regione Emilia Romagna
  • Prof. Flavia Franzoni, Comitato Scientifico "Iress, Istituto regionale emiliano romagnolo per i servizi sociali e sanitari, la formazione e la ricerca applicata"
  • Prof. Maurizio Mori, Università di Torino
  • Prof.ssa Michela Marzano, Università Parigi Descartes
  • Dott. Alessandro Nanni Costa, già Direttore Centro Nazionale Trapianti
  • Prof. Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan Padova

Seguici sui social

Diventa un Runner Solidale

Comincia oggi la tua maratona personale con un gesto solidale!

Corri solidale

Iscriviti alla newsletter

Clicca qui per restare aggiornato ed essere inserito nella newsletter

Compila il modulo

Una maglietta per cancellare il silenzio

Entra a far parte della nostra community con una donazione minima di 10 € potrai avere la nostra maglietta tecnica!

T-shirt tecnica

IL TUO 5XMILLE PER I DIRITTI, LA CURA E LA RICERCA

Nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione Maratona Alzheimer 90080350409

Scopri di più

Le noci per la Ricerca Alzheimer

Con la tua donazione potrai sostenere la Ricerca Scientifica sull'Alzheimer

DONA ORA
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.