L’Associazione Amici di Casa Insieme ha ideato nel 2012 la Maratona Alzheimer: la suggestione è nata cogliendo un aspetto comune tra i malati di Alzheimer e i maratoneti, i malati che presentano “wandering” camminano senza una meta precisa alla ricerca di un luogo dal quale trarre benessere, viceversa, i maratoneti trovano il loro benessere in modo consapevole attraverso la corsa.
La distanza regina di 42,195 km partiva da Mercato Saraceno, attraversava i comuni di Roncofreddo, Sogliano al Rubicone e Cesena, per concludersi a Cesenatico. Accanto alla Maratona classica si è sempre svolta la gara di 30 km con partenza da Borello e la Mezza Maratona, con partenza da Cesena. I percorsi non competitivi, aperti a tutti, da svolgere in camminata o liberamente al proprio passo, vedevano la più frequentata la 16 km - Marcia Alzheimer con partenza dallo Stadio di Cesena con un lungo fiume umano che raggiunge Cesenatico, 8 km - Walking in Cesenatico, proprio nel cuore di Cesenatico e dal 2019 la 10 km - da San Carlo a Cesena.
A partire dall'edizione 2015 l'insieme delle iniziative di cammino hanno costituito una vera e propria 3 giorni all'insegna del benessere, corredata da appuntamenti di natura informativa, camminate storico-culturali e trekking collinari.
Gli obiettivi della manifestazione sono molteplici:
Per realizzare un evento così complesso sono coinvolti circa 700 volontari tramite oltre quaranta società sportive e realtà associative del territorio, in una rete organizzativa gestita dall'ASD Maratona Alzheimer, che rivela lo sforzo eccezionale messo in campo per rendere unica la manifestazione che dal 2012 al 2021 ha raccolto oltre 350.000 € destinati proprio a realizzare le attività specificate.
Maratona Alzheimer è un'eccellenza della Wellness Valley, il progetto promosso da Wellness Foundation che dal 2003 sta facendo della Romagna il primo distretto internazionale per competenze sul benessere e sulla qualità della vita.