Nel 2024 il Forum Nazionale dei Caffè Alzheimer è giunto alla sua terza edizione.
L'evento si è svolto alla Colonia Agip di Cesenatico il 2 e il 3 settembre scorsi.
Il Forum ha vista una numerosa e attiva partecipazione di tutti coloro che si occupano, a diverso titolo, di persone con demenza: Associazioni Alzheimer, operatori sanitari, educatori, volontari, familiari e caregiver, studenti, ricercatori, rappresentanti delle Istituzioni.
Nel 2024 è stato trattato il tema dei fattori di rischio per le demenze ed è stata approfondita la nuova fase del progetto Caffè Alzheimer Diffuso.
Il Forum è organizzato ogni anno da Fondazione Maratona Alzheimer e dall’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP).
In collaborazione con Tecnopolo di Bologna Ozzano e fondazione IRET ETS.
Grazie a tutte le associazioni che hanno raccontato i propri innovativi progetti a favore delle persone con demenza attraverso la realizzazione di poster che sono stati esposti nelle due giornate del Forum.
Storie di coinvolgimento, di passione, di professionalità e di speranza.
RINGRAZIAMENTI
L'evento è organizzato con il patrocinio di: Istituto Superiore di Sanità, Regione Emilia-Romagna Assemblea Legislativa, Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Unione dei Comuni Valle del Savio, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Forlì-Cesena, Ordine degli Assistenti Sociali Emilia-Romagna.
Grazie al contributo di eResult.