Un aiuto concreto per l'Alzheimer

L’associazione Amici di Casa Insieme dedica alle persone affette da demenza, ad anziani fragili o soli e alle loro famiglie, tanti servizi e progetti:

  • Caffè Alzheimer, un luogo dove malati e familiari possono incontrarsi, per vivere momenti di condivisione, svago, per trovare supporto e informazioni, scambiarsi esperienze e confrontarsi con professionisti, in un contesto accogliente ed informale, arricchito dalla presenza di volontari e di altre persone anziane. Esistono il Dolcini Caffè dal 2009, a Mercato Saraceno e il Caffè Alto Savio nato a giugno 2017, a San Piero in Bagno.
  • Convivium, un intervento che ruota attorno ad attività di cucina e di convivialità, dove i partecipanti collaborano insieme alla realizzazione del pranzo, con modalità familiari e informali, ognuno in base alle sue potenzialità. Si realizza a Cesena e a Sarsina con cadenza settimanale.
  • Laboratori RiattivaMente, cicli di incontri in cui si propongono esercizi di stimolazione cognitiva, attività occupazionali, insieme ad attività di arteterapia e musicoterapia, finalizzati al mantenimento delle abilità cognitive e relazionali dei partecipanti e di una buona qualità di vita.
  • Trattamenti Benessere, massaggi corporei con il Metodo Joint Reliase dedicati a persone in fase avanzata di malattia e a chi li assiste, finalizzati a contenere disturbi del comportamento, come agitazione e ansia, e ad offrire momenti di rilassamento e benessere.
  • Laboratori Benessere, percorsi di prevenzione dedicati a persone con più di sessant'anni di età, autonome ed in salute, finalizzati a promuovere un corretto stile di vita come mezzo prezioso per contrastare la demenza. 

Negli ultimi anni è stato coinvolto un numero crescente di persone: 97 nel 2011, 111 nel 2012, 267 nel 2013 e sono cresciuti ad oltre 300 negli ultimi anni, fino ad essere quasi 400 nel 2017.

Seguici sui social

IL TUO 5XMILLE PER LA RICERCA ALZHEIMER

Con il tuo 5x1000 sostieni la Ricerca Alzheimer. 

Nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione Maratona Alzheimer 90080350409

Scopri di più

Ordina online il libro "Le parole che non ti aspetti"

Un libro che utilizza parole diverse, inusuali, per rappresentare la sfida di questa malattia per i nostri tempi.

ORDINA ORA ONLINE
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.