Museo della Marineria di Cesenatico

A Cesenatico le testimonianze storiche e della tradizione marinaresca vivono intrecciate con la realtà di una moderna località turistica e di una flotta peschereccia ancora pienamente attiva. Le antiche imbarcazioni a vela sono ormeggiate fianco a fianco con i moderni motopescherecci, che ritmano ancora con le loro uscite i tempi del Porto Canale, e la vecchia Pescheria, tuttora operante, è a pochi passi dal moderno Mercato all'ingrosso del pesce. 

Il Porto Canale Leonardesco è l’asse principale del centro storico di Cesenatico, sulle cui banchine si svolge ancora la vita sociale e la passeggiata di cittadini e turisti, e proprio lungo il porto, all'interno di un nuovo edificio appositamente progettato seguendo le linee degli antichi arsenali, la Sezione a Terra del Museo della Marineria propone al visitatore un ampio e suggestivo percorso dedicato alla marineria tradizionale dell’alto e medio Adriatico. Il grande padiglione museale ospita al centro un trabaccolo e un bragozzo - le due imbarcazioni protagoniste dell'epopea della marineria a vela nell'alto Adriatico - completamente attrezzate con le loro vele "al terzo". 

Nella prima parte del percorso, dedicata alla "struttura e costruzione", si possono toccare con mano i semplici materiali e le tecnologie con i quali l'uomo ha navigato per millenni. La seconda parte è dedicata a "propulsione e governo": qui sono esposte ancore antiche e moderne, tra cui due relitti risalenti al XVII secolo. Ampia parte è dedicata all'evoluzione dell'attrezzatura velica, mentre una serie di motori raccontano il passaggio dalle barche tradizionali agli scafi a motore. Al piano superiore, da due terrazze sporgenti si possono osservare da vicino i dettagli delle vele e delle alberature. Il percorso espositivo prosegue attraverso reperti che esemplificano la vita a bordo, la pesca e la sua commercializzazione, la navigazione, i simboli magico-religiosi (primi fra tutti gli "occhi" di prua), i pericoli dell'andare per mare. Il museo fa ampio ricorso a materiali video, tra cui rari filmati d'epoca e animazioni 3D. 

Davanti alla Sezione a Terra, le dieci barche della Sezione Galleggiante comprendono le diverse tipologie maggiormente utilizzate dalla marineria a vela nell'alto Adriatico tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento: trabaccoli da pesca, bragozzi, una lancia, una paranza, un topo, una battana, e un trabaccolo da trasporto, sul quale in estate è possibile salire e visitare l’ampia stiva di carico e le cabine. Sono ben visibili le caratteristiche dei diversi scafi e attrezzature, che sono in rapporto con il tipo di utilizzo della barca e i luoghi dove deve operare. Ciò che distingue e rende unica la Sezione Galleggiante in estate sono però soprattutto le vele, caratterizzate dai vivaci colori realizzati con terre, e decorate con simboli che segnalavano l'appartenenza a differenti famiglie di pescatori: un’usanza che divenne una vera e propria “araldica marinara”. Le vele sono quotidianamente issate e ammainate a partire da Pasqua e sino alla fine di ottobre, compatibilmente con le condizioni meteorologiche. 

Grazie anche all’impegno del Museo della Marineria di Cesenatico, nei porti della Romagna da alcuni anni sono diventate sempre più numerose le barche tradizionali restaurate e naviganti, che danno vita ad un calendario estivo di manifestazioni e regate storiche. 

Il Museo della Marineria di Cesenatico partecipa con le sue due imbarcazioni naviganti, il trabaccolo Barchét e il bragozzo San Nicolò, che per le loro dimensioni sono le due ammiraglie della flotta di barche romagnole. Ma a Cesenatico, l’esempio del Museo ha anche promosso il restauro di numerosi altri piccoli scafi tradizionali di proprietà privata, che contribuiscono a caratterizzare e rendere più bello il Porto Canale. 

 

Per il testo si ringrazia Davide Gnola – Direttore Museo della Marineria 

Seguici sui social

IL TUO 5XMILLE PER LA RICERCA ALZHEIMER

Con il tuo 5x1000 sostieni la Ricerca Alzheimer. 

Nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione Maratona Alzheimer 90080350409

Scopri di più

Ordina online il nuovo libro "Le parole che non ti aspetti"

Un libro che utilizza parole diverse, inusuali, per rappresentare la sfida di questa malattia per i nostri tempi.

ORDINA ORA ONLINE

NOCI SOLIDALI

Con le noci solidali sostieni la ricerca Alzheimer.

DONA ONLINE
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.