Assistenza

Progetti Alzheimer a Cesena e nella Valle del Savio

Famiglia

Amici di Casa Insieme ODV è stata l'associazione ideatrice dell'evento Maratona Alzheimer e sino al 2020 ha ricevuto i fondi raccolti dalla manifestazione per realizzare le attività a sostegno delle persone con demenza nel territorio.

 L’impegno per l’assistenza si focalizza su interventi di supporto ai malati di Alzheimer e dei loro familiari a Cesena e nella Valle del Savio, un territorio ampio che interessa Comuni come Mercato Saraceno, Sarsina, Bagno di Romagna, Bagno di Romagna.

Gli interventi in questione comprendono progetti già esistenti, da sostenere nel tempo, quali il Dolcini Caffè di Mercato Saraceno, il Progetto Convivium di Cesena e Sarsina, a cui si è aggiunto a fine 2019 anche Cesenatico, i Laboratori RiattivaMente realizzati sia a Cesena, Mercato Saraceno e Sarsina, a cui a partire da giugno 2017 si è aggiunto il nuovo Caffè Alto Savio a San Piero in Bagno nel Comune di Bagno di Romagna.

L’idea di fondo è quella di realizzare sul territorio della Valle del Savio una comunità accogliente, “amica della demenza”, migliorando la qualità della vita delle persone affette da demenza, fornendo un adeguato sostegno ai loro familiari e assistenti, creando contesti in grado di contrastare l’isolamento, il disagio e l’esclusione sociale.

L’azione più significativa per il 2017 è stata l’apertura del Caffè Alzheimer di Bagno di Romagna,  parte del territorio della Valle del Savio finora priva di servizi dedicati alla malattia. Ispirato all’esperienza del Caffè Dolcini, attivo da diversi anni a Mercato Saraceno, il nuovo Caffè sorge nei locali del Centro Auser di San Piero in Bagno, in collaborazione con Enti ed Istituzioni locali. Luogo di incontro e di attività per persone con difficoltà di memoria o con demenza, familiari, assistenti, aperto anche ad anziani in buona salute o in condizioni di fragilità, dove sono proposte attività utili per mantenere la mente attiva, dove poter stare in compagnia per vivere momenti di convivialità, svago e benessere.

A chi assiste la persona con demenza, il progetto intende offrire momenti di condivisione delle fatiche quotidiane, di confronto, informazione, supporto in un’ottica di adattamento e di mantenimento di una buona qualità di vita, nonostante la malattia. La realizzazione del nuovo Caffè prevede la presenza di professionisti esperti in tema di invecchiamento e demenze, oltre che di volontari formati sulla malattia.

Comunità Amica della persona con demenza 2019-2020

Lo scopo principale del progetto è rendere l’Unione dei Comuni Cesena Valle Savio di una Comunità Amica della persona con demenza: cioè una comunità che conosce ed è consapevole del problema e delle difficoltà delle persone interessate, che è disponibile a modificare il proprio approccio in modo da permettere alle persone con demenza di interagire con la comunità e preservare una rete sociale e un ruolo. Una comunità, inoltre, pronta a realizzare dei cambiamenti sia a livello strutturale sia funzionale al fine di facilitare la piena inclusione delle persone con demenze. Il progetto è relizzato con il contributo di: Rotary Club Cesena e Rotary Club Valle del Savio.

Seguici sui social

Maratona Virtuale

Potrai percorrere il numero di chilometri che vorrai in qualsiasi modo: in camminata o nordic walking, di corsa, in bicicletta, a passeggio con la famiglia, il cane o con gli amici.

Iscriviti ora

Diventa un Runner Solidale

Comincia oggi la tua maratona personale con un gesto solidale!

Corri solidale

FOTO XII EDIZIONE

Un ricordo indimenticabile!

GUARDA LE TUE FOTO
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.