Il turismo accessibile e inclusivo rappresenta un mercato in forte crescita: oltre il 25% della popolazione europea potrebbe beneficiarne. Eppure questo settore è ancora poco sviluppato, a causa di barriere strutturali ma soprattutto culturali.
Nonostante il potenziale di 27 miliardi di euro annui, le persone con disabilità spendono attualmente solo 1,3 miliardi di euro in servizi turistici in Italia. Questo divario evidenzia quanto il settore turistico stia perdendo, perché molte persone rinunciano a partire a causa di un’offerta inadeguata.
Un esempio virtuoso viene da Cesenatico, dove ogni anno Fondazione Maratona Alzheimer organizza una vacanza ad hoc per decine di persone con Alzheimer e i loro familiari.
Questa esperienza, oggi divenuta Progetto Europeo ADRINCLUSIVE, mira a creare un modello di turismo realmente inclusivo.
Per approfondire le potenzialità di questo mercato e imparare a accogliere al meglio le persone fragili in vacanza, vi invitiamo a partecipare a due momenti formativi:
📅 Martedì 4 e 11 novembre
⏰ 9.30–12.30
📍 Sala Formazione ADAC,
Via Mazzini 93, Cesenatico
Per informazioni e iscrizioni scrivere una e-mail a g.battelli@fondazionemaratonaalzheimer.it o telefonare al numero 0547 91411 o 351 7117391