Venerdì 15 marzo all'Istituto Storico di Modena la presentazione del libro "Le Parole che non ti aspetti".
Continua a leggereScegli l'ASD Maratona Alzheimer e ricevi la tua tessera 2024 per partecipare a tutte le gare podistiche che vuoi!
Continua a leggereVenerdì 16 febbraio alla Biblioteca Malatestiana di Cesena la presentazione del libro "Le Parole che non ti aspetti".
Continua a leggereSe alle Maratone di Roma e di Milano sceglierai di correre rappresentando la Fondazione Maratona Alzheimer sosterrai la realizzazione del nostro innovativo Centro di Ricerca, Studio e Documentazione Alzheimer.
Continua a leggereVenerdì 1 dicembre a Bologna la prima presentazione del libro "Le Parole che non ti aspetti"
Continua a leggereGiovanni Bissoni, amico e saggio promotore della Fondazione, ci ha lasciati.
Continua a leggerePer gli atleti competitivi e per i non competitivi servizio fotografico EnduPix! Ricorda per sempre questa giornata!
Continua a leggereLa grande festa al Village del Parco di Levante a Cesenatico! Iniziative sul palco, premiazioni, musica e intrattenimento, food truck e tutti gli arrivi dei vari percorsi!
Continua a leggereMarcia Alzheimer 2023, Cesena - Cesenatico. Scopri come iscrivertii fino al 10 settembre.
Continua a leggereMezza Maratona Alzheimer 2023, Cesena - Cesenatico. Iscrizioni in loco sabato 9 e domenica 10 fino a esaurimento pettorali!
Continua a leggerePartecipa al 2° Forum Nazionale dei Caffè Alzheimer, che si terrà a Cesenatico – presso la Colonia Agip - martedì 5 settembre 2023, dalle ore 9 alle ore 18. Il Forum è organizzato da Fondazione Maratona Alzheimer e dall’Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP).
Continua a leggereDopo l'annullamento forzato a causa dell'alluvione in Romagna del maggio scorso, siamo felici di confermare la III° Edizione "All'imbrunire nelle Miniere di Boratella", che si svolgerà il 20 luglio prossimo con partenza alle ore 19.30.
Continua a leggereSei un runner competitivo? Iscriviti alla Mezza Maratona Alzheimer gara competitiva FIDAL (21,097 km), V Memorial Azeglio Vicini, che si snoda su un percorso lineare e pianeggiante, dal centro storico di Cesena a Cesenatico.
Continua a leggereA causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna, la III° Edizione "All'imbrunire nelle Miniere di Boratella" è stata rinviata a data da destinarsi. Vi terremo aggiornati su questa pagina e sui nostri canali social.
Continua a leggereMangiare sano fa bene e si fa del bene alla Ricerca sull'Alzheimer. Il video di Francesco Girardi, concorrente dell'ultima edizione di MasterChef Italia, dedicato alla campagna Sipo - Famila A&O "Il tuo aiuto dona speranza" a sostegno di Fondazione Maratona Alzheimer.
Continua a leggereE' stata pubblicata in questi giorni la classifica definitiva della campagna nazionale promossa dal FAI per il recupero dei luoghi italiani da non dimenticare. Casa Fabbrani, futura sede del Centro Studi, Documentazione e Ricerca della Fondazione Maratona Alzheimer, ha ottenuto ben 2.127 voti posizionandosi, così, al 9° posto in regione e al 133° posto a livello nazionale.
Continua a leggereContinua la collaborazione tra SIPO e la Fondazione Maratona Alzheimer. Per l'edizione 2023 sono coinvolti anche i punti vendita Famila e A&O della Romagna. Acquistando gli ortaggi freschi dell'azienda SIPO, contraddistinti dal bollino con lo slogan ''li tuo aiuto dona speranza'', si potranno sostenere i progetti di ricerca scientifica sull'Alzheimer e di prevenzione della malattia promossi dalla Fondazione Maratona Alzheimer.
Continua a leggerePartecipa all'indagine nazionale sulle condizioni sociali ed economiche delle famiglie dei pazienti con demenza
Continua a leggereScegli l'ASD Maratona Alzheimer e ricevi la tua tessera 2023 per partecipare a tutte le gare podistiche che vuoi!
Continua a leggereCasa Fabbrani, futura sede del Centro Studi, Documentazione e Ricerca della Fondazione Maratona Alzheimer, è stata inserita tra "I Luoghi del Cuore", la campagna nazionale promossa dal FAI per il recupero dei luoghi italiani da non dimenticare. Con un semplice firma sarà possibile sostenere Casa Fabbrani e far tornare a splendere i decori che sono al suo interno.
Continua a leggere