In occasione delle Giornate FAI d'autunno "Casa Fabbrani", futura sede del Centro Studi, Documentazione e Ricerca della Fondazione Maratona Alzheimer, aprirà le sue porte a chiunque voglia visitarla. Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022, infatti, si potranno effettuare delle visite guidate al palazzo che sorge nel Centro Storico di Mercato Saraceno, in piazza Mazzini 15.
Continua a leggereLa formula nuova della “Maratona Alzheimer” è piaciuta, se guardiamo alle presenze, che hanno superato abbondantemente quota 4.000. La scelta di puntare per la sezione agonistica solo alla mezza maratona ha richiamato quasi 750 runners (820 iscritti) provenienti da tutta Italia alla nuova partenza di Piazza del Popolo a Cesena, preceduti da 9 gruppi di Spingitori di carrozzine e 2 atleti ipovedenti.
Continua a leggereCon la Mezza Maratona e la Grande Marcia per i Diritti delle persone con Alzheimer, partite questa mattina da Cesena con traguardo al Parco di Levante a Cesenatico, si è conclusa l’undicesima edizione della Maratona Alzheimer, organizzata dalla Fondazione Maratona Alzheimer partecipata da oltre 4.500 persone.
Continua a leggerePer gli atleti competitivi e per i non competitivi servizio fotografico EnduPix!
Continua a leggerePubblicati gli orari definitivi delle navette per Mezza Maratona e percorsi non competitivi (Grande Marcia Alzheimer e Camminata sulla Nuova Ciclovia). ATTENZIONE! Sulle navette obbligatorio indossare mascherina FFP2 come da protocollo attualmente in vigore.
Continua a leggerePremiazioni dalle ore 10:00 sul palco del Village: dal 1° al 3° assoluto e dedicate al Memorial Azeglio Vicini, a seguire premiazioni dedicate a SOCIETA’ SPORTIVE e premiazioni speciali.
Continua a leggereIl Village al Parco di Levante ritorna ad essere allestito a festa e ricco di servizi come anni fa! Iniziative sul palco, musica e intrattenimento, food truck e tutti gli arrivi dei vari percorsi!
Continua a leggereIn occasione del mese dell’Alzheimer, la Fondazione Maratona Alzheimer presenta in conferenza stampa lunedì 5 settembre alle ore 11 presso il Museo della Marineria: la Grande Marcia per i Diritti, la Maratona Alzheimer 2022, il Primo Forum dei Caffè Alzheimer Italiani e la Vacanza Indimenticabile.
Continua a leggereIl Primo Forum Nazionale dei Caffè Alzheimer Italiani, per associazioni, enti, professionisti che si occupano e realizzano attività a favore delle persone con demenza e dei loro caregiver.
Continua a leggereLa medaglia della Mezza Maratona Alzheimer che spetta a tutti i FINISHER una volta tagliato il traguardo al Parco di Levante.
Continua a leggereAperte le iscrizioni alla Grande Marcia Alzheimer per i diritti delle persone che vivono con demenza, anche il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, tra i partecipanti dell'11 settembre.
Continua a leggereEcco la t-shirt tecnica ufficiale della XI edizione: per tutti gli iscritti della Grande Marcia Alzheimer, della Mezza Maratona competitiva e della Maratona Virtuale!
Continua a leggereMercoledì 1 giugno con partenza dal Ristorante Ponte Giorgi si è svolto il percorso non competitivo "All'Imbrunire nelle Miniere di Boratella" con circa 200 partecipanti tra camminatori, runner e qualche biker, che hanno potuto godere di un bellissimo tramonto collinare.
Continua a leggereUn grande ringraziamento al Professor Antonio Romano e al suo studio Inarea, per la sua professionalità e disponibilità nel donare alla Fondazione Maratona Alzheimer il suo logo istituzionale.
Continua a leggereAttivi i punti di iscrizione Living Sport di Max nei negozi convenzionati di Cesena e Rimini per effettuare la registrazione alla Mezza Maratona Alzheimer del prossimo 11 settembre.
Continua a leggereIniziamo a scaldare i motori per settembre con il primo dei nostri appuntamenti estivi: un percorso collinare di 5 o 10 km non competitivo ludico motorio su strada asfaltata e sterrato nel comune di Mercato Saraceno (zona di Bora e Bacciolino).
Continua a leggereConsegnato l'assegno di 15.000 € da parte della Fondazione Maratona Alzheimer, grazie all'impegno collegiale dei RUNNER SOLIDALE e delle associazioni in rete, destinato all'attività di ricerca scientifica della Fondazione Iret.
Continua a leggereOttimo risultato per la campagna “La bontà aiuta la mente” attiva da novembre 2021 a febbraio 2022 nei supermercati aderenti, che dava la possibilità ai consumatori di scegliere i prodotti SIPO che contribuivano alla buona causa della Fondazione.
Continua a leggereI colori della Fondazione Maratona Alzheimer alle due maratone più importanti d’Italia grazie alla presenza di numerosi Runner Solidali
Continua a leggereL'Alzheimer’s Summit 2022 previsto per lunedì 21 marzo, primo giorno di primavera, alle ore 17:30, sarà un dialogo con le organizzazioni Alzheimer protagoniste delle prime reti promosse dalla Fondazione Maratona Alzheimer ETS.
Continua a leggere