Poster Forum Caffè Alzheimer 2025

Ecco i Poster realizzati dalle Associazioni Alzheimer esposti al Forum dei Caffè Alzheimer 2025

E...ora...tango...

Una nuova attività di stimolazione emotIva nel Caffè Alzheimer Diffuso di Ama Novara ODV TES per persone con problemi cognitivi e caregiver.

Un progetto di Ama Novara, Alzheimer Uniti Italia Onlus, Città Amica della persona con demenza. In collaborazione con Novara VCO.

E...ora...tango...



Laboratorio di Psicodramma | Per i caregiver di persone con demenza

A cura del dr. Paolo Sapelli, psicologo e specializzando in psicoterapia a indirizzo melodrammatico moreniano

Associazione Alzheimer San Carlo, San Carlo Canavese (TO)

Associazione Alzheimer SanCarlo_POSTER laboratorio di psicodramma.pdf



Il ritrovo dei sensi: un caffè inclusivo

Il ritrovo dei sensi: un caffè inclusivo

A cura di Annalisa Losacco, Valentina Bonvissuto, Camilla Tagliasacchi, Elena Lucchi, Francesca Denicoli, Mario Antonio Cucumo, Michele Merlini, Alessandra Froldi, Stefania Soldi, Isabella Salimbeni, Fondazione Elisabetta Germani (Cingia de Botti - Cremona)



La Carta dei Diritti alla Salute della persona con decadimento cognitivo: dalla teoria alla pratica e viceversa.

Progetto 2024/2025 a cura di Associazione Al Confine APS, Milano

Poster 2024



MALZHIMER A SCUOLA

 A cura di Circolo Acli Caffè Alzheimer APS - Dronero (CN)

Si ringraziano: MaMo educational foundation (finanziamento malzhimer), Istituto Comprensivo Dronero (scuole infanzia e scuola primaria), scuola dell’infanzia La Girandola.

Malzhimer a scuola


I Caffè Alzheimer del progetto Swing

A cura di Nicoletta Massardi, Swing. Con il sostegno di Fondazione Cariplo. 

Progetto Swing


S.F.E.R.A Servizio alla Famiglia: Educazione e riabilitazione per l'Alzheimer

A cura di Residenza per Anziani Giuseppe francescon, Portogruaro (VE)

S.F.E.R.A Servizi alla Famiglia


La forza del gruppo. Occupiamoci anche delle nostre emozioni.

A cura di Associazione Al Confine APS

La forza del gruppo


Tazzine di ricordi: il Caffè Alzheimer all'Asilo Nido.

A cura di Elena Poli, psicologa Cooperativa sociale Nomos - Bagno a Ripoli (FI), Benedetta Mastroviti, educatrice professionale Cooperativa sociale Nomos), Anna Scaccabarozzi, educatrice professionale Lo Spazio delle donne - Scandicci, FI.

Tazzine dei ricordi



Calderara Cafè

A cura di Seneca, Azienda Servizi alla Persona, e Città di Calderara di Reno.

Calderara Cafè


"Prendiamoci un caffè. Caffè Alzheimer: la forza di non essere soli."

Ammalisa Losacco, Valentina Bonvissuto, Camilla Tagliasacchi, Elena Lucchi, Francesca Denicoli, Mario Antonio Cucumo, Michele Merlini, Alessandra Froldi, Stefania Soldi, Isabella Salimbeni, Fondazione Elisabetta Germani (Cingia de Botti - Cremona)

Poster 2024



Songwriting terapeutico e resilienza del caregiver: un'esperienza di musicoterapia di gruppo

A cura della dott.ssa Maria Francesca Piazzolla, Musicoterapeuta Associazione Malattia Alzheimer - AMA Ferrara

Songwriting




Terapia del verde

A cura di Caffè Diffuso Attivamente Fabriano

Terapia del Verde



Telemedicina all'ASST Valcamonica Progetto Pilota

A cura di Cotelli MS, Brescianini C, Gelmini M, Furloni R, Manelli F, Civelli P,  Bettini, P, Tosana E, Turla Mand Associazione Alzheimer Camuno-Sebino, Dipartimento salute Distretto Lions 108IB2*

Telemedicina



RICOR-DARE Un Caffè di emozioni condivise

A cura di Karin Keller, Francesca Metelli, Elena Cutillo, Consorzio Domicare, Pavia, e Fondazione Mondino. Con il contributo di Fondazione Cariplo

Ricor-dare


Grazie all'impegno quotidiano delle Associazioni e complimenti per questi progetti!

Tutto questo è possibile grazie a voi donatori.

Se vuoi continuare a sostenere il progetto Caffè Alzheimer Diffuso clicca qui


Seguici sui social

IL TUO 5XMILLE PER I CAFFÈ ALZHEIMER

Con il tuo 5x1000 sostieni il progetto Caffè Alzheimer Diffuso. 

Nella dichiarazione dei redditi firma e scrivi il codice fiscale della Fondazione Maratona Alzheimer 90080350409

Scopri di più

Ordina online il libro "Le parole che non ti aspetti"

Un libro che utilizza parole diverse, inusuali, per rappresentare la sfida di questa malattia per i nostri tempi.

ORDINA ORA ONLINE
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.