Dal 2024 un nuovo percorso dei runner solidali che con le loro campagne di personal fundraising hanno sostenuto la realizzazione del Centro Documentazione, Studio e Ricerca Alzheimer "Giovanni Bissoni".
Un percorso incredibile che ha davvero superato ogni aspettativa raccogliendo 13.231 euro. Sono stati Alessandro, Antonio e Luca, i Cuoricini Group capitanati da Marco, Marco e Simona, e poi ancora Michele, Simone insieme a Fabrizio, Greta, Luca, Maria, Massimiliano, Michele, Nazario, Nicola, Roberto e infine Tommaso, direttamente da Londra.
Tutti insieme hanno partecipato l'8 settembre scorso alle iniziative di Cesenatico e con la loro presenza hanno sottolineato l'importanza della ricerca scientifica.
Tra questi ha vinto il premio Fondazione Sport City il gruppo più proficuo che è stato quello di Simone che ha festeggiato impegnandosi nella raccolta fondi i 10 anni di Runner 451 insieme ad altri 9 runner!
A loro si è aggiunto Marco Galliano che con la sua sfida sportiva ha coinvolto davvero tantissime persone: Marco ha percorso un viaggio in bicicletta e di corsa da Savona alla cima del Monviso e ritorno, in ricordo della cara mamma Adriana.
A tutti loro un ringraziamento davvero di cuore per la sensibilità dimostrata in questa occasione!
Ognuno di loro, spinto da motivazioni diverse, ha scelto di associare alla sua passione per lo sport un gesto generoso e solidale.
Se vuoi conoscerli meglio clicca sulla loro foto.
Corro per mantenere viva una speranza, corro per dare il mio contributo. Mamma corro perché non siamo soli e un giorno cancelleremo questa atroce malattia.
Quello che diamo non sempre torna indietro ma quello che diamo è quello che siamo.
Aiutatemi a non farci dimenticare.
Alessandro lo Presti, Runner solidale
https://www.retedeldono.it/iniziativa/alessandrolo-presti/un-passo-alla-volta-insieme-farcela
SPORT & SOLIDARIETÀ per noi vanno a braccetto!
Eccoci qui anche quest'anno, insieme da tutta Italia, tanti runner uniti a distanza per una causa che abbiamo davvero a cuore.
Un contributo, anche piccolo, da parte di ciascuno di noi siamo certi che potrà fare la differenza, con l'obiettivo di creare qualcosa di grande insieme!
Per chi ci sarà ci vediamo a Cesenatico, a tutti gli altri un abbraccio virtuale!
Cuoricini Group, Runner solidali
Ho deciso di provare questa nuova avventura che mi porterà dal mare al Monviso “& back”-noStop.
Non sarà un impresa, né tantomeno un record, ma solo un viaggio che cercherò di portare a termine, per dimostrare che la testa è fondamentale anche nelle prove dí endurance ed è inaccettabile pensare che ancora oggi non ci sia una terapia per debellare questa malattia così subdola e disarmante, sempre più diffusa anche in età prematura.
Se vorrete seguirmi per curiosità o per scommettere se e come porterò a termine questo viaggio, vi chiedo di farlo sostenendo la Fondazione Maratona Alzheimer, che segue attivamente la ricerca e il sostegno di tutte le famiglie coinvolte.
Marco Galliano, Runner Solidale
https://www.retedeldono.it/iniziativa/marcogalliano/mmm-ns-savona-monviso3841-savona
BERUNNERS ASD e LIFERUNNER in un unico sodalizio, hanno deciso di unire le forze per la raccolta fondi a favore della ricerca sull'Alzheimer. Due sodalizi uniti da una stessa passione per lo sport con un obiettivo comune: aiutare il prossimo. Una giusta causa, una nobile causa alla quale siamo molto legati a dimostrazione che insieme si può.
Antonio Gambocci, Runner Solidale
Mi chiamo Tommaso.
Sono un corridore appassionato e cerco di prendere parte a molte Mezze Maratone durante tutto l'anno.
In questo caso specifico ho deciso di partecipare a una Mezza Maratona dove verranno raccolti fondi per le persone che hanno l'Alzheimer.
Questo è qualcosa che mi sta a cuore e spero di poter dare un generoso contributo al Fondo Alzheimer 360° prima dell'inizio della gara, l'8 settembre 2024.
Per favore, unitevi e aiutate per una causa che, si spera, un giorno fermerà una volta per tutte questa crudele malattia.
Tommaso Starace, Runner Solidale
https://www.gofundme.com/f/alzheimer-marathon
Da anni Runner 451 è vicino a Maratona Alzheimer.
Nel 2024 Runner 451, creato da me, Simone Cellini, festeggia 10 anni di attività e vuole celebrare questa importante tappa con un gesto di solidarietà verso chi soffre di Alzheimer, una malattia subdola, una vera e propria ladra di memorie, che può colpire chiunque. È una battaglia che riguarda tutti, e insieme possiamo fare la differenza.
Per celebrare questo importante traguardo, ho deciso di coinvolgere un team speciale: 10 runner, provenienti da tutta Italia, che alleno personalmente. Questi atleti, uniti dalla passione per la corsa e dalla determinazione nella lotta contro l'Alzheimer, rappresentano l'impegno e la speranza di un futuro senza questa malattia.
Per conoscerli meglio, clicca qui.
Unisciti a noi in questa corsa di solidarietà. Ogni contributo, grande o piccolo, ci avvicina sempre di più a una cura. Insieme possiamo correre verso un futuro senza Alzheimer.
Simone Cellini, Runner Solidale
Lo scopo della mia iniziativa è aiutare la ricerca contro l' Alzheimer.
Non posso pensare che improvvisamente si può dimenticare chi siamo e chi amiamo, il futuro deve essere ancorato al presente e il passato non può essere dimenticato.
Michele Tizzi, Runner Solidale